Aprile 2013
Aprile 2013
mercoledì 3 aprile
ore 16.00 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena – Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele II, 59
Fatti di …Cronaca
a cura di Franca Baldelli, Giuseppe Bertoni e Ivan Roncaglia
a cura di Archivio Storico Comunale di Modena
giovedì 4 aprile
ore 17.00 Galleria Civica (Sala Grande) – Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103
La Galleria Estense e la Galleria civica di Modena: i nodi modenesi della rete dei musei europei
conferenza di Marco Pierini, direttore della Galleria civica di Modena, Stefano Casciu, Soprintendente ai Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia
con Galleria Civica di Modena
sabato 6 aprile
ore 17.30 Biblioteca Delfini – corso Canal Grande 103
Il giro d’Europa in ottanta giorni
Ospiti della serata i Fratelli Mancuso, che racconteranno la loro Londra, supportati dalla lettura di estratti legati a questa città europea
in collaborazione con Biblioteca Delfini, Amici dei Teatri Modenesi
per informazioni:
- Biblioteca Delfini, Corso Canalgrande 103
- 059 203 2940
- consulenza.delfini@comune.modena.it
- www.comune.modena.it/biblioteche/delfini/index.php
martedì 9 aprile
ore 17.30 Fondazione Collegio San Carlo – via San Carlo 5
europa. storia culturale e tradizioni religiose
Ecumenismo e dialogo interreligioso in Europa
a cura di Brunetto Salvarani, Professore di Teologia della missione e del dialogo – Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, Bologna
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta sul sito www.fondazionesancarlo.it, dando la possibilità al pubblico web di interagire coi relatori attraverso l’invio di domande.
a cura di Fondazione Collegio San Carlo di Modena
per informazioni:
- Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo 5
- tel 059.421237
- fax 059.421260
- csr@fondazionesancarlo.it
- http://csr.fondazionesancarlo.it/fondazione/Viewer?cmd=ciclidettaglio&id=3347
mercoledì 10 aprile
ore 16.00 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena – Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele II, 59
Testimonianze su Maria Beatrice d’Este, regina d’Inghilterra, nella Raccolta Molza Viti della Biblioteca Estense Universitaria
a cura di Milena Ricci
a cura di Biblioteca Estense Universitaria
venerdì 12 aprile
ore 18.00 Biblioteca Delfini – corso Canal Grande 103
Modena e la sua cultura: una vocazione europea? Riflessione in forma di conversazione
interverranno Pierpaolo Ascari (assegnista di ricerca, Università di Bologna), Vando Borghi (docente di Sociologia dello sviluppo, Università di Bologna), Andrea Borsari (docente di Estetica, Università di Bologna), Giovanni Leoni (docente di Storia dell’architettura, Università di Bologna)
in collaborazione con Il campo della cultura della Fondazione Del Monte, Biblioteca Delfini
per informazioni:
- Biblioteca Delfini, Corso Canalgrande 103
- 059 203 2940
- consulenza.delfini@comune.modena.it
- www.comune.modena.it/biblioteche/delfini/index.php
sabato 13 aprile
ore 15.00 Ridotto del Teatro Storchi – Largo Garibaldi, 15
Inaugurazione mostra “L’Europa nel cassetto”
Esposizione delle foto in gara
La mostra rimarrà visitabile fino al 19 maggio con i seguenti orari:
- martedì 16.30-19.30;
- sabato e domenica 10.30-13.00 / 16.30-19.30;
per informazioni:
ore 17.30 Biblioteca Delfini – corso Canal Grande 103
Il giro d’Europa in ottanta giorni
Ospite della serata Serena Vitale, che racconterà la sua Mosca, supportata dalla lettura di estratti legati a questa città europea
in collaborazione con Biblioteca Delfini, Amici dei Teatri Modenesi
per informazioni:
- Biblioteca Delfini, Corso Canalgrande 103
- 059 203 2940
- consulenza.delfini@comune.modena.it
- www.comune.modena.it/biblioteche/delfini/index.php
martedì 16 aprile
ore 20.30 Sala-palestra anziani Bellini (ex-macello) – Via IV Novembre, 40
Cena Europea
Quarta Cena Europea, un ulteriore momento conviviale per i partner e gli amici del Ratto per conoscersi meglio e incontrare tutta la compagnia. Per questa edizione della cena si invitano i partecipanti a portare affettati, formaggi, dolci e vino.
mercoledì 17 aprile
ore 16.00 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena – Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele II, 59
Il bello volgare dalla “Secchia” del Tassoni agli esiti nel Guercino
a cura di Franca Baldelli e Agostino De Pretis
a cura di Archivio Storico Comunale di Modena
venerdì 19 aprile
ore 21.00 Museo Casa Enzo Ferrari – via Paolo Ferrari, 85
Pit Stop per l’Europa
serata di letture e musiche con gli attori della compagnia de Il Ratto d’Europa
in collaborazione con Museo Casa Enzo Ferrari
sabato 20 aprile
ore 17.30 Biblioteca Delfini – corso Canal Grande 103
Il giro d’Europa in ottanta giorni
Ospite della serata Theodoros Terzopoulos, che racconterà la sua Atene, supportato dalla lettura di estratti legati a questa città europea
in collaborazione con Biblioteca Delfini, Amici dei Teatri Modenesi
per informazioni:
- Biblioteca Delfini, Corso Canalgrande 103
- 059 203 2940
- consulenza.delfini@comune.modena.it
- www.comune.modena.it/biblioteche/delfini/index.php
lunedì 22 aprile
ore 18.00 Centro Commerciale La Rotonda – strada Morane, 500/14
Inaugurazione mostra “L’Europa nel cassetto”
Esposizione delle foto in gara
La mostra rimarrà visitabile fino al 4 maggio con i seguenti orari:
- lunedì-sabato 9.00-21.00;
- domenica 9.00-20.00;
per informazioni:
martedì 23 aprile
ore 17.30 Fondazione Collegio San Carlo – via San Carlo 5
europa. storia culturale e tradizioni religiose
L’origine dell’Europa
Il cristianesimo e la genesi della modernità
a cura di Paolo Prodi, Professore emerito di Storia moderna – Università di Bologna
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta sul sito www.fondazionesancarlo.it, dando la possibilità al pubblico web di interagire coi relatori attraverso l’invio di domande.
a cura di Fondazione Collegio San Carlo di Modena
per informazioni:
- Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo 5
- tel 059.421237
- fax 059.421260
- csr@fondazionesancarlo.it
- http://csr.fondazionesancarlo.it/fondazione/Viewer?cmd=ciclidettaglio&id=3347
mercoledì 24 aprile
ore 16.00 Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena – Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele II, 59
Tesori di Carte 2013. Tratti d’Europa tra le carte dell’Archivio di Stato di Modena.
Politiche internazionali. Le relazioni di Casa d’Este con le potenze europee
a cura di Angelo Spaggiari
a cura di Archivio di Stato di Modena
Per saperne di più scarica il pdf: Tesori di Carte 2013
per informazioni:
- Archivio di Stato di Modena, Corso Cavour 21
- 059 230549
- as-mo@beniculturali.it
- www.asmo.beniculturali.it
Diario di lavoro
Lo spettacolo
Il ratto d'Europa ha vinto uno dei Premi Speciali UBU 2013!
Un ringraziamento grandissimo a tutti voi – voi che avete seguito, anzi partecipato al progetto, vedendolo crescere e mutare nel corso di questi lunghi mesi di "creazione condivisa". GRAZIE di cuore a tutti, a tutti voi… o meglio: a tutti noi!
Doveroso, poi, esprimere sincera gratitudine all'"Associazione UBU per Franco Quadri" per il lavoro preziosissimo che ha svolto e continua a svolgere, nonostante le molte avversità, in favore del teatro italiano.
I Ratti